• HOME
  • ABOUT
  • STORIES WE DANCE AWARDS
  • SPETTACOLI SELEZIONATI
  • FILM IN CONCORSO
  • FF LAB
  • EDIZIONI PASSATE
  • CONTATTI
  • Altro
    • HOME
    • ABOUT
    • STORIES WE DANCE AWARDS
    • SPETTACOLI SELEZIONATI
    • FILM IN CONCORSO
    • FF LAB
    • EDIZIONI PASSATE
    • CONTATTI
  • HOME
  • ABOUT
  • STORIES WE DANCE AWARDS
  • SPETTACOLI SELEZIONATI
  • FILM IN CONCORSO
  • FF LAB
  • EDIZIONI PASSATE
  • CONTATTI

DANZA LIVE

Lorenzo Morandini• Idillio

laborgras • Er…Sie...und andere Geschichten

Adriano Bolognino/Körper • Come Neve

25', PRIMA REGIONALE

 Una performance costruita intorno al dialogo costante tra corpo e musica, dove nuove immagini prendono forma e nuove definizioni di quiete e imperturbabilità sorgono dalle azioni, dalla loro destrutturazione e dal loro irrompere, ironiche e imprevedibili, nel ritmo della partitura.

Adriano Bolognino/Körper • Come Neve

laborgras • Er…Sie...und andere Geschichten

Adriano Bolognino/Körper • Come Neve

27', PRIMA REGIONALE

  Un’immagine, quella della neve che si osserva da piccoli alla finestra. La contemplazione del bianco del fuori e del caldo del dentro. Uno spettacolo come una nevicata improvvisa di corpi in movimento, il tempo che si ferma, la protezione di un momento che non può finire.

laborgras • Er…Sie...und andere Geschichten

laborgras • Er…Sie...und andere Geschichten

laborgras • Er…Sie...und andere Geschichten

35', PRIMA NAZIONALE

 Un’esplorazione degli stati emotivi che compongono l’immensa costellazione dei rapporti fra le persone, dove le relazioni e le loro continue crisi vengono ogni volta rilanciate, sempre in bilico fra individuo e moltitudine, fra isolamento ed empatia, fra tenerezza e intransigenza. 

Colectivo Sin Par • Efecto Siam

Teresa Noronha Feio | Cordata FOR• a tale for the rootless

Jessica De Masi/Twain• In.Contrastabile

20', PRIMA REGIONALE

 Ispirato alla storia dei gemelli siamesi Chang e Eng Bunker, Efecto Siam è un’indagine sul concetto di unione fisica tra due persone attraverso un dialogo silenzioso, un viaggio nelle identità che sottolinea l’intrinseca dipendenza di due esseri umani venuti al mondo nella stessa pelle. 

Jessica De Masi/Twain• In.Contrastabile

Teresa Noronha Feio | Cordata FOR• a tale for the rootless

Jessica De Masi/Twain• In.Contrastabile

37', PRIMA NAZIONALE

 Ispirato al mito di Persefone, In.Contrastabile è un cammino di ricerca verso un tesoro nascosto, una discesa nella parte più buia e inesplorata di ognuno di noi alla scoperta delle cose che ci muovono dal profondo, sul confine fra ciò che davvero incarniamo e ciò che dall’esterno giunge a noi e ci condiziona.

Teresa Noronha Feio | Cordata FOR• a tale for the rootless

Teresa Noronha Feio | Cordata FOR• a tale for the rootless

Teresa Noronha Feio | Cordata FOR• a tale for the rootless

25', PRIMA REGIONALE

 Un racconto fisico e temporale che evoca la profondità intoccabile e invisibile della memoria. A tale for the rootless è una riflessione coreografica e autobiografica, un flusso essenziale che viaggia tra danza, parola e Storia. Un tentativo per appropriarsi dell’identità radicata nel corpo, contenitore immenso di storia vissuta ed ereditata.

Sara Martin • La Silla

Giorgia Gasparetto e Priscilla Pizziol• Vicina Distanza

Galvan/Menestrina• OTOTEMAN

25', PRIMA NAZIONALE

 Una performance che indaga il rapporto tra corpo e oggetto (la sedia), e la loro influenza reciproca  che, nell’azione, si genera tanto a livello fisico che emotivo: nuove posizioni, nuove tensioni, nuovi  equilibri sempre più profondi generano una dipendenza che diviene indissolubile.

Galvan/Menestrina• OTOTEMAN

Giorgia Gasparetto e Priscilla Pizziol• Vicina Distanza

Galvan/Menestrina• OTOTEMAN

20', PRIMA REGIONALE

 Ototeman è una stanza fittizia in cui tutto è possibile, dove due anime legate tra loro sono alla continua ricerca di uno spazio dove fondere e far coesistere ogni differenza. Un rito liberatorio e insieme un gioco che parte da un’esigenza viscerale di leggerezza per approdare nei territori più intimi di ciascuno di noi.

Giorgia Gasparetto e Priscilla Pizziol• Vicina Distanza

Giorgia Gasparetto e Priscilla Pizziol• Vicina Distanza

Giorgia Gasparetto e Priscilla Pizziol• Vicina Distanza

25', PRIMA REGIONALE

 Un lavoro che indaga la natura relazionale dell’essere umano, il tema dell’alterità e la sua importanza nella nostra esistenza. Una riflessione sul precario equilibrio delle relazioni, che incoraggia l’ascolto come strumento per nutrire un incontro autentico. 

Copyright © 2023 FuoriFormato Festival - Tutti i diritti riservati.


Gestito da GoDaddy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta