• HOME
  • ABOUT
  • SEZIONI
  • OPEN CALL
  • EDIZIONI PASSATE
  • FF LAB
  • CONTATTI
  • Altro
    • HOME
    • ABOUT
    • SEZIONI
    • OPEN CALL
    • EDIZIONI PASSATE
    • FF LAB
    • CONTATTI
  • HOME
  • ABOUT
  • SEZIONI
  • OPEN CALL
  • EDIZIONI PASSATE
  • FF LAB
  • CONTATTI

EXTRA

FF EXTRA è la sezione di FuoriFormato che valorizza, attraverso specifici focus, le collaborazioni e le partnership con organizzazioni, festival e artisti di danza e videodanza nel mondo.

FUORIFORMATO: UN FESTIVAL, UNA STORIA, UNA CITTÀ

Mostra fotografica

25-28 GIUGNO | Sala Dogana


 Giunto alla sua nona edizione, FuoriFormato volta lo sguardo al passato e traccia un bilancio sul suo rapporto con Genova e i luoghi che l’hanno accolto nel tempo, in stretta sinergia e collaborazione con le istituzioni pubbliche e private della città. A partire dagli archivi del Festival, un percorso fotografico sintetizza lo spirito trasversale, inclusivo e itinerante di FuoriFormato, che dal 2016 a oggi ha abitato più location, dal centro alla periferia, ospitando oltre 70 spettacoli dal vivo e condividendo con il proprio pubblico più di 250 film: un’idea di evento come festa pubblica, sensibile alla valorizzazione degli spazi urbani e guidato dal costante desiderio di pensare la danza e l’audiovisivo fuori dai luoghi e dalle figure canonizzate cui spesso si tende a ricondurli. Un Festival dalla vocazione internazionale, attento a rappresentare la molteplicità di linguaggi, approcci, stili, ricerche, poetiche e alle sperimentazioni proprie della contemporaneità; un Festival che guarda alla città come a un luogo di incontro reale, fatto di corpi, sguardi ed emozioni.


L’allestimento fotografico è a cura di Associazione culturale Augenblick.


[Ph. Giulia Ferrando, Paola Bianchi @ FuoriFormato 2019] 

PRO|D|ES CARAVAN

25-27 GIUGNO | Sala Dogana


 PRO|D|ES CARAVAN, realizzato in collaborazione con COORPI (Torino), Cro.me. - Cronaca e Memoria dello Spettacolo (Milano) e Zed Festival (Bologna), è un contenitore nomade che offre contenuti video di repertorio e di ultima generazione, produzioni che portano la danza a supporto delle tecnologie XR, esperienze in realtà aumentata e realtà virtuale (AR/VR), film a 360° fruibili con visori VR e le più recenti produzioni cinematografiche di videodanza. È un’azione di PRO|D|ES Danza - Promozione Digitale Danza Estesa, con il contributo del MiC - Direzione Generale Spettacolo.


[foto: BreathIN, E. Brancaleon e R. Zuccalà]

Park

 Iván Asnicar e Ailén Cafiso, Argentina, 6’23” 

Best Film e Best Original Storytelling 

@ ZED Festival + La danza in 1 minuto - Beyond one minute 2023

Kill the Minotaur

  Naya Kuu, Belgio, 6’32” 

Best Performance (Alejandro Moya) 

@ ZED Festival + La danza in 1 minuto - Beyond one minute 2023

Contrapeso

Future Futures

 Kati Kallio, Finlandia, 8’44”

Official Selection

@ ZED Festival + La danza in 1 minuto - Beyond one minute 2023

Future Futures

Am I the landscape?

Future Futures

 Brian J Johnson, Canada, 10’40”

Official Selection

@ ZED Festival + La danza in 1 minuto - Beyond one minute 2023

Nakładamy się

Am I the landscape?

Am I the landscape?

 Ewelina Węgiel, Polonia, 1’20’’

Best Storytelling @ La danza in 1 minuto 2023

"ONE MINUTE - Z GENERATION"

Am I the landscape?

Am I the landscape?

Am I the landscape?

   Noemi Piva e Alyona Ergokina, Italia, 1'

Honourable Mention @ La danza in 1 minuto  2023 "ONE MINUTE - Z GENERATION"

Polo

1,2 and their cigs (3,4)

Absent Presence

Ilaria Bagarolo, Italia, 1'16''

Best Storytelling @ La danza in 1 minuto 2023

"ONE MINUTE - Z GENERATION"

Absent Presence

1,2 and their cigs (3,4)

Absent Presence

 Giorgia Ponticello, Italia, 55''

Special Mention SOLOCOREOGRAFICO

Solo Dance Festival @ La danza in 1 minuto 2023 "ONE MINUTE - Z GENERATION" 

1,2 and their cigs (3,4)

1,2 and their cigs (3,4)

1,2 and their cigs (3,4)

L. Carnevali e R. Sanmartini, Italia, 1'08'', Primo Premio Assoluto, Premio Speciale Z Generation Artistic Committee e Honourable Mention Quinzena de Dança de Almada

@ La danza in 1 minuto 2023

"ONE MINUTE - Z GENERATION"

Ticking

Little Things

1,2 and their cigs (3,4)

  Lara Parizek, Stati Uniti, 1’30’’

Finalist @ La danza in 1 minuto 2023

"ONE MINUTE - Z GENERATION"

BreathIN

Little Things

Little Things

 E. Brancaleon e R. Zuccalà, Italia, 1'09'' Premio Speciale Z Generation @ La danza in 1 minuto 2024 Sezione One Minute

Little Things

Little Things

Little Things

  Sami Hokkanen, Finlandia, 1'07''

 Best Fim @ La Danza in 1 minuto 2018

Sezione internazionale

Shifting tools

Shifting tools

Shifting tools

 F. Santamaria e M. Cursi, Italia, 1'18''

 Best Film, Best Choreography for the Screen,

Premio dei partecipanti, Premio del pubblico della rete @ La danza in 1 minuto 2018

"YOU GOT THE POWER!"

The Body

Shifting tools

Shifting tools

 Nika Zhukova, Rimma Gefen, Israele, 1’15’’

Best Animation @ La danza in 1 minuto 2023

"ONE MINUTE - Z GENERATION"

Living

Shifting tools

C'est moi

   Cesar Diaz Melendez, Spagna, 1'01''

 Menzione speciale Master Screendance della London Contemporary School Dance

@ La danza in 1 minuto 2018

"YOU GOT THE POWER!"

C'est moi

La Démiurge #1

C'est moi

Susanna della Sala, Italia, 1'02''

 Best Film, Premio Sostegno alla produzione, Menzione speciale Cinedans

@ La danza in 1 minuto 2018

Sezione nazionale

La Démiurge #1

La Démiurge #1

La Démiurge #1

Alain El Sakhawi, Italia, 1'09''

 Best Film, Premio Sostegno alla produzione, Menzione speciale Cinedans Best Editing

@ La danza in 1 minuto 2015

Muta dance

La Démiurge #1

La Démiurge #1

Laura Mazza, Italia, 1'05

 Premio III classificato, Menzione Speciale Piemonte Movie - Glocal Film Festival Miglior corto di autore piemontese

@ La danza in 1 minuto 2012

How to disappear completely

How to disappear completely

How to disappear completely

   Marianna Andrigo + Le Straniere, Italia, 1'01''

Official Selection @ La danza in 1 minuto 2015

The seven thresholds

How to disappear completely

How to disappear completely

 Blas Payri, Spagna, 1'11''

Best Film @ La danza in 1 minuto 2024 Sezione One Minute

Break Adventure

How to disappear completely

Break Adventure

 Igor Krasik, Germania, 1'18''

Official Selection @ La danza in 1 minuto 2024 Sezione One Minute

Iaios

Slow Dance

Break Adventure

Carolina Alacreu, Spagna, 1'09''

Official Selection @ La danza in 1 minuto 2024 Sezione One Minute

Slow Dance

Slow Dance

Slow Dance

  Joe Cobden, Canada, 3'40''

Archivio Cro.me

Tremble

Slow Dance

Slow Dance

  Jess and Morgs, Scozia, 4'34''

Archivio Cro.me

MAPPING THE PROCESS

26-28 GIUGNO | Sala Dogana


 Mapping the process è una ricognizione di alcune delle esperienze laboratoriali italiane che negli ultimi anni hanno dedicato una peculiare attenzione al rapporto tra performatività e audiovisivo. Lontana dall’idea del risultato o del prodotto, questa selezione testimonia al contrario la vitalità della ricerca, del tentativo, e persino dell’errore, come momenti fondamentali del processo creativo. In programma alcuni film brevi dai laboratori di videodanza di FuoriFormato, a cura di Augenblick e RETE Danzacontempoligure, gli esiti del workshop Dance on Screen, curato da Coorpi (Torino) nell’ambito del programma Inventario di Compagnia Zerogrammi (Torino), e i film del workshop Danza in video realizzato nell’ambito di .MOV, a cura di Triangolo Scaleno Teatro (Roma).


[foto: IN_OUT, Andrés Aguirre, Ilaria Bagarolo,

Camilla Neri e Francesca Rinaldi]

Secondi luce

UNA RISSA ovvero come ci sono finita io qui

Secondi luce

ZONA INCERTA, 7'57''

Danza in video, .MOV 2023

Triangolo Scaleno Teatro

Il Parco

UNA RISSA ovvero come ci sono finita io qui

Secondi luce

Alberto Brizioli, 7'17''

Danza in video, .MOV 2023

Triangolo Scaleno Teatro

UNA RISSA ovvero come ci sono finita io qui

UNA RISSA ovvero come ci sono finita io qui

UNA RISSA ovvero come ci sono finita io qui

Arianna Di Stefano, 4'20''

Danza in video, .MOV 2023

Triangolo Scaleno Teatro

Selene

Vertebre

UNA RISSA ovvero come ci sono finita io qui

Andrea Aureli e Gemma Costa, 7'40''

Danza in video, .MOV 2023

Triangolo Scaleno Teatro

IN_OUT

Vertebre

Vertebre

Andrés Aguirre, Ilaria Bagarolo,

Camilla Neri e Francesca Rinaldi, 4'22''

Dance on screen, Inventario 2023

COORPI + ZEROGRAMMI

Vertebre

Vertebre

Vertebre

Silvia Bandini, Beatrice Di Mario, Elisa Morciano, Amedeo Podda, Teresa Priano, 4'25'', Dance on screen, Inventario 2023

COORPI + ZEROGRAMMI

Mappe remote #1

Mappe remote #4 (MAL)

Mappe remote #1

Hilda Salcedo e Luisa Gentile, 2'11''

Mappe remote, FuoriFormato 2020


Mappe remote #2

Mappe remote #4 (MAL)

Mappe remote #1

 Noemi Forti e Giovanni Sacchi, 1'52''

Mappe remote, FuoriFormato 2020


Mappe remote #4 (MAL)

Mappe remote #4 (MAL)

Mappe remote #4 (MAL)

 Lea Pedri Stocco, Astrid Ardenti

e Marta Innocenti, 1'40''

Mappe remote, FuoriFormato 2020


Mappe remote #6

Ad aperta et clara

Mappe remote #4 (MAL)

  Giorgia Ponticello, Matilde Mele e Alice Icardi, 2'03'', Mappe remote, FuoriFormato 2020


Mappe remote #7

Ad aperta et clara

Ad aperta et clara

  Martina Mastroviti e Stefano Triggiani, 2'03''

Mappe remote, FuoriFormato 2020

Ad aperta et clara

Ad aperta et clara

Ad aperta et clara

  Elisa Baccolo e Francesca Caratozzolo, 4'37''

Attraverso il paesaggio, FuoriFormato 2021


senza titolo

senza titolo

 Nicolas Certini e Maria Novella Tattanelli, 5'23''

Attraverso il paesaggio, FuoriFormato 2021

Io aspetto

senza titolo

 Nicolas Toselli e Valentina Bosio, 3'28''

Attraverso il paesaggio, FuoriFormato 2021

Il paesaggio sta e non si lascia smentire

Il paesaggio sta e non si lascia smentire

 Julian Soardi e Rossana Cannone, 2'55''

Attraverso il paesaggio, FuoriFormato 2021

àbbaida

Rinascere

Il paesaggio sta e non si lascia smentire

Collettivo CA, 4'03''

Searching for..., FuoriFormato 2022

Rinascere

Rinascere

Rinascere

Joshua Ianniello e Francesca Massaioli, 5'03''

Searching for..., FuoriFormato 2022

Busìllis

Rinascere

Rinascere

Massimo Bologna e Giulia Terminio, 2'42''

Searching for..., FuoriFormato 2022

Copyright © 2023 FuoriFormato Festival - Tutti i diritti riservati.


Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta