• HOME
  • STORIES WE DANCE AWARDS
  • SPETTACOLI 2025
  • FILM 2025
  • GIURIA SWD
  • FF EXTRA
  • LANDED
  • GIORNATA DI STUDI
  • CONTATTI
  • Altro
    • HOME
    • STORIES WE DANCE AWARDS
    • SPETTACOLI 2025
    • FILM 2025
    • GIURIA SWD
    • FF EXTRA
    • LANDED
    • GIORNATA DI STUDI
    • CONTATTI
  • HOME
  • STORIES WE DANCE AWARDS
  • SPETTACOLI 2025
  • FILM 2025
  • GIURIA SWD
  • FF EXTRA
  • LANDED
  • GIORNATA DI STUDI
  • CONTATTI

STORIES WE DANCE 2025 AWARDS

Premio Futura - Best Film Laboratorio Italia (250 €)

Premio Futura - Best Film Laboratorio Italia (250 €)

Premio Futura - Best Film Laboratorio Italia (250 €)

Per il processo di trasformazione che si attiva nello spettatore in maniera non narrativa ma sensoriale. Un incontro di materie diverse in cui il suono, l'immagine e i corpi si fondono in una sola tessitura, una coreografia audiovisiva che parla attraverso le vibrazioni. È un discorso sull’adattamento, sulla necessità di abitare il mondo in modo altro attraverso un corpo interstiziale, sensuale, poroso e aperto. Il Premio Futura al Miglior Film di Laboratorio Italia va a VORAGINE di DEHORS/AUDELA, il duo Salvatore Insana e Elisa Turco Liveri.


For triggering a process of transformation in the viewer achieved not through narrative, but perception, in a meeting of different materials where sound, image, and bodies merge within a single fabric, an audiovisual choreography that speaks through vibration. For its statement on adaptation, on the need to inhabit the world differently, through an interstitial, sensual, porous, and open body, the Futura Laboratorio Italia Award goes to CHASM by DEHORS/AUDELA – the duo Salvatore Insana and Elisa Turco Liveri.

Special Mention Laboratorio Italia (ex aequo)

Premio Futura - Best Film Laboratorio Italia (250 €)

Premio Futura - Best Film Laboratorio Italia (250 €)

Per le loro modalità opposte di approcciare la relazione tra soggetto danzante e dispositivo di ripresa, sollevando interrogativi di estrema attualità sul potere dello sguardo e la risposta sensuale, sensoriale e non programmabile del corpo, la Menzione Speciale di Laboratorio Italia va ex aequo a ElleX / ElleY di Valeria Galluccio e Private Plays di Alberto Brizioli ed Eva Grieco.


For their opposite, yet equally powerful, approaches to the relationship between the dancing subject and the recording device, raising urgent questions about the power of the gaze and the body’s sensual, sensory, and unpredictable response, the Special Mention for the Laboratorio Italia Competition goes ex aequo to ElleX / ElleY by Valeria Galluccio and Private Plays by Alberto Brizioli and Eva Grieco.



Special Mention Laboratorio Italia (ex aequo)

Premio Futura - Best Film Laboratorio Italia (250 €)

Best Film SWD International Video Dance (500 €)

Per le loro modalità opposte di approcciare la relazione tra soggetto danzante e dispositivo di ripresa, sollevando interrogativi di estrema attualità sul potere dello sguardo e la risposta sensuale, sensoriale e non programmabile del corpo, la Menzione Speciale di Laboratorio Italia va ex aequo a ElleX / ElleY di Valeria Galluccio e Private Plays di Alberto Brizioli ed Eva Grieco.


For their opposite, yet equally powerful, approaches to the relationship between the dancing subject and the recording device, raising urgent questions about the power of the gaze and the body’s sensual, sensory, and unpredictable response, the Special Mention for the Laboratorio Italia Competition goes ex aequo to ElleX / ElleY by Valeria Galluccio and Private Plays by Alberto Brizioli and Eva Grieco.

Best Film SWD International Video Dance (500 €)

Best Film SWD Under 35 International Video Dance (300 €)

Best Film SWD International Video Dance (500 €)

 Per averci fatto perdere in un deserto di domande, riflessioni e punti di vista intorno al tema scottante e attuale dello sguardo postcoloniale. Per la capacità di problematizzare la postura occidentale in maniera giocosa, surreale e non superficiale. Per il coraggio di stare davanti e dietro alla camera. Per l'apparente estemporaneità delle scelte coreografiche e registiche che ci interrogano direttamente sullo spazio d'incontro con l'Altro, il premio BEST FILM del Concorso Internazionale va a WEST di Thomas Bos.


For making us lose ourselves in a desert of questions, reflections, and perspectives on the urgent and burning issue of the postcolonial gaze; for the ability to challenge the Western stance in a playful, surreal, yet never superficial way; for the courage to be both in front of and behind the camera; for the seemingly spontaneous choreographic and directorial choices that question us directly on the space of encounter with the Other, the Best Film Award in the International Competition goes to WEST by Thomas Bos.

Best Film SWD Under 35 International Video Dance (300 €)

Best Film SWD Under 35 International Video Dance (300 €)

Best Film SWD Under 35 International Video Dance (300 €)

Per la risposta cruda al sistema di disciplina e controllo esercitato sul corpo, sia pubblico che personale. Per la leggerezza e l'ironia di un corpo che agisce per frammenti e non per fluidità anche grazie alla sua composizione visiva. Pellicola, inquadrature, montaggio e paesaggio sonoro oscillano tra una logica onirica fluida e tagli bruschi e disorientanti. Per il senso di libertà estetica e corporea guidata dal gioco capace di offrire una nuova dialettica: la meraviglia delle radici che emergono ariose dal corpo e si connettono con il cosmo: noi siamo natura. Il premio BEST FILM del Concorso Internazionale Under 35 va a The Inescapable Desire of Roots di Mark Chua e Li Shuen Lam.


For its raw response to the disciplinary system and control exerted on the body, both public and personal. For the lightness and irony of a body that acts through fragments rather than fluidity, also thanks to its visual composition. While film, framing, editing, and soundscape oscillate between a fluid dream logic and sharp, disorienting cuts, a sense of aesthetic and bodily freedom is guided by play, capable of offering a new dialectic: the wonder of roots that rise lightly from the body and connect with the cosmos: we are nature. The award for Best Film Under 35 – International Competition goes to The Inescapable Desire of Roots by Mark Chua and Li Shuen Lam. 

Best Director SWD

Best Film SWD Under 35 International Video Dance (300 €)

Best Film SWD Under 35 International Video Dance (300 €)

Per la sua capacità di raccontare un corpo che ritrova la propria forma primordiale attraversando spazi e strati di epidermide, e strisciando in modi sempre nuovi oltre i limiti della forma, delle convenzioni e dei generi narrativi, la menzione Best Director va a Vincent René-Lortie per A Dying Tree.


For his ability to tell the story of a body rediscovering its primordial form, moving through spaces and layers of skin, slithering in ever-new ways beyond the limits of shape, convention, and narrative genre, the Special Mention for Best Director goes to Vincent René-Lortie for A Dying Tree.

Best Performance SWD

Per la costruzione di un vocabolario fisico che permette a chi guarda di entrare in modo graduale dentro a un codice profondamente intimo e allo stesso tempo condivisibile, per il punto di vista registico capace di fare emergere la potenza del linguaggio coreografico, per la scrittura di un disegno dei corpi dettagliata che accompagna lo sguardo nella lettura di conversazioni silenziose; per la qualità del movimento portata dall* performer, la menzione Best Performance va a Spoken Movement Family Honour di Daniel Gurton, disegno coreografico di Kwame Asafo-Adjei, performance di Kwame Asafo-Adjei e  Catrina Nisbett.


For the construction of a physical lexicon that invites the viewer to gradually enter a deeply intimate yet universally resonant code; for a directorial gaze capable of revealing the power of choreographic language; for the precise writing of an embodied design that guide the eye through silent conversations; and for the quality of movement brought by the performer – the Special Mention for Best Performance goes to Spoken Movement Family Honour by Daniel Gurton, choreography by Kwame Asafo-Adjei, performance by Kwame Asafo-Adjei e  Catrina Nisbett.

Best Concept SWD

Per la qualità con cui sono portati temi ampi e complessi come separazione, migrazione e comunicazione nel mondo contemporaneo; per la coerenza e il minimalismo del lavoro sul corpo e sull’immagine; per l’andamento graduale e chiaro della drammaturgia, la menzione Best Concept va a Waves, Everywhere di Kodac Ko e Johannes Malfatti.


For the clarity and coherence with which it handles vast and complex themes such as separation, migration, and communication in today’s world; for the minimalist yet consistent work on body and image; and for a dramaturgy that unfolds with gradual precision, the Special Mention for Best Concept goes to Waves, Everywhere by Kodac Ko and Johannes Malfatti.

Audience Award

Audience Award

L'Audience Award di Stories We Dance / FuoriFormato 2025 va a A Dying Tree di Vincent René-Lortie.


The Audience Award of Stories We Dance / FuoriFormato 2025 goes to A Dying Tree by Vincent René-Lortie.

Copyright © 2023 FuoriFormato Festival - Tutti i diritti riservati.


Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta