La sezione danza di FuoriFormato è curata da Teatro Akropolis e RETE Danzacontempoligure. Vuole offrire al pubblico, attraverso un’attenta selezione, lavori che rappresentino la molteplicità di approcci, stili, ricerche e poetiche che animano la danza contemporanea e che siano capaci di abitare gli spazi proposti con coerenza (strutturale e/o di concetto).
La call è dedicata alla selezione di spettacoli e performance di danza contemporanea che verranno presentati a Genova, nei giorni 1 e 4 luglio, in una location in centro storico, ovvero Cortile di Palazzo Ducale; e 2 e 3 luglio a Villa Durazzo Bombrini, negli spazi esterni antistanti e retrostanti la villa e negli spazi interni.
Per leggere la call e i materiali relativi alla sezione danza, vai al link dedicato cliccando qui.
Info: fuoriformatofestival@gmail.com | +39 347 820 4549 (Rosalba)
The Live Performances section is curated by Teatro Akropolis e RETE Danzacontempoligure. The objective of this application is to identify, through careful selection, contemporary dance shows and performances that represent the multiplicity of approaches, styles, research and poetics that animate contemporary dance and that are capable of inhabiting the proposed spaces with (structural) coherence and/or concept).
The shows will be presented in Genoa on Tuesday 1st and Friday 4th of July 2025 at Palazzo Ducale, and on Wednesday 2nd and Thursday 3rd of July 2025 at Villa Durazzo Bombrini, in the external venues in front and behind the villa and in the internal spaces.
To read the complete call click here here.
Info: fuoriformatofestival@gmail.com | +39 347 820 4549 (Rosalba)
Stories We Dance, il contest di videodanza di FuoriFormato curato da Associazione culturale Augenblick, si focalizza sull'interconnessione profonda tra danza, drammaturgia e linguaggi audiovisivi, e promuove le opere di videodanza interessate allo storytelling, alla sperimentazione e all'utilizzo di nuove tecnologie, senza vincoli di genere o di formato.
Le sezioni cui candidarsi, tramite la piattaforma FilmFreeway, sono tre:
1. Stories We Dance - International videodance: per le opere prodotte fuori dall’Italia;
2. Stories We Dance - International videodance under35: per le opere prodotte fuori dall’Italia e
dirette da autori e autrici sotto i 35 anni di età;
3. Stories We Dance - Laboratorio Italia: per le opere prodotte o co-prodotte in Italia, fra le quali
almeno il 30% delle selezionate sarà di autori under35.
I film finalisti di tutte e tre le sezioni saranno presentati a una Giuria formata da esperti della danza,
performer, filmmaker e artisti audiovisivi, critici, scrittori e professionisti della comunicazione. La
Giuria assegnerà un premio al miglior film di Storie We Dance (500 €), un premio al miglior film di
Storie We Dance under35 (300 €) e il premio Futura al miglior film di Laboratorio Italia (250 €), a
conclusione della rassegna, a suo insindacabile giudizio. Sarà possibile l’assegnazione di
riconoscimenti e menzioni speciali.
I membri della Giuria saranno rivelati alla chiusura del bando di candidatura. Durante le serate di
proiezione il pubblico sarà invitato a votare il film vincitore del Premio del Pubblico.
Per leggere la call di Stories We Dance, vai al link dedicato cliccando qui.
Info: storieswedance@gmail.com | +39 328 381 1423 (Marco)
Stories We Dance is curated by Augenblick Associazione culturale and focuses on the deep connection and wide interplay between dance, audiovisual languages, and dramaturgy. Stories We Dance promotes dance films that develop a movement-based storytelling, experimentation, and research toward new technologies, without any constraints on genre or format.
The sections available for submission via FilmFreeway are three:
1. Stories We Dance - International Videodance: for works produced outside Italy;
2. Stories We Dance - International Videodance Under 35: for works produced outside Italy and
directed by filmmakers under the age of 35;
3. Stories We Dance - Laboratorio Italia: for works produced or co-produced in Italy, at least
30% of the selected films will be by directors under 35.
The finalist films will be presented to a Jury composed of dance experts, performers, filmmakers,
audiovisual artists, critics, writers, and communication professionals. The Jury will award a prize for
the best Stories We Dance film (€500), a prize for the best Stories We Dance Under 35 film (€300)
and the Futura Award to the best film of Laboratorio Italia (€250) at the conclusion of the festival, at
its sole discretion. Additional recognitions and special mentions may be awarded.
The names of the Jury members will be revealed after the submission deadline. During the screening
nights, the audience will be invited to vote for the winner of the Audience Award.
To read the complete call click here here.
Info: storieswedance@gmail.com | +39 328 381 1423 (Marco)